|
| |
 |
|
Quaderni dell'Orsa
|
|
|
|
|
|
|
|
Puglia in libreria > Scheda
|
|
|
|  Descrizione | |
Giuseppe Semerari: un profilo filosofico, incentrato sul problema morale. Allievo di Pantaleo Carabellese, fu un profondo conoscitore dei sistemi filosofici moderni e contemporanei: da Spinoza, Schelling, Dewey, ad Husserl, Heidegger, Merleau-Ponty. La personale maturazione culturale lo conduce all'elaborazione di un sistema di riflessione filosofica, che stabilisce l'esigenza di un rinnovato rapporto tra filosofia e scienza e tra filosofia e politica. La questione morale si configura, pertanto, come il quesito della possibilità concreta della scelta razionale, responsabile e libera, da parte dell'uomo per la costruzione di un mondo basato sulle leggi della ragione e della scienza nella loro autentica e reale accezione.
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
|
|
L'antico amore
Maurizio De Giovanni
(Mondadori)
|
|
L' arte della gioia
Goliarda Sapienza
(Einaudi)
|
|
400 giorni intorno al mondo
Ambrogio Fogar
(TEA)
|
|
Elogio dell'ignoranza e dell'errore
Gianrico Carofiglio
(Einaudi)
|
|
|